Concerto fine anno orchestra istituto anno scolastico 2023/24

“Sulle note della pace” Concerto dell’orchestra d’Istituto del Comprensivo Montalto U.-Lattarico-Rota G.-S. B. U.

“Sulle note della pace” Concerto dell’orchestra d’Istituto del Comprensivo Montalto U.-Lattarico-Rota G.-S. B. U.

Sulla spettacolare e monumentale gradinata del Duomo di Santa Maria della Serra, uno dei monumenti sacri più celebri della Calabria, venerdi 14 giugno si è tenuto il “Concerto di fine anno degli alunni di strumento dell’IC Montalto Uffugo-Lattarico-Rota Greca-San Benedetto Ullano “Sulle note della pace”. 

Non si poteva scegliere luogo più idoneo per incorniciare un evento così aspettato e importante. Esempio della bellezza e leggiadria del Barocco, la facciata del Duomo della Madonna della Serra, ha fatto da sfondo alla pluripremiata orchestra dei giovani musicisti del corso di strumento musicale, guidati dai professori: Ida Matera, Ilena Rende, Alessandro Vuono e Fabrizio Luchetta. L’orchestra diretta dal  M° Prof. Giuseppe Pisciotta,  che ha  dato vita ad una esperienza immersiva nella musica,  grazie alla sua versatilità   ha eseguito  un vasto repertorio di pregevole contenuto artistico. Ad impreziosire un carnet di livello, due cantanti che danno lustro al territorio Montaltese: Chiara Morelli e Simona Calipari, hanno, con la loro voce, incantato il pubblico e regalato momenti intensi ed emozionanti.

Spettacolare la serata, presentata da Alessandra Musacchio che ha saputo far da collante e dare ritmo allo spettacolo.

Ad applaudire, il pubblico delle grandi occasioni, tanti genitori, docenti, ma anche tanta gente comune che ha avuto modo di conoscere l’operato dell’Istituto poichè sono stati proiettati dei video significativi su quanto svolto durante l’anno nelle scuole dell’Infanzia, Primarie e Secondarie di I grado del Comprensivo, insomma una breve rendicontazione sociale.

Ringraziamenti per tutti coloro che hanno contribuito alla buona riuscita dell’evento, da parte della Dirigente Scolastica dott.ssa Adele Zinno, che, con orgoglio, ha messo in evidenza la bravura dei ragazzi e il loro senso di responsabilità, considerato che siamo in una Città che ha una storia musicale illustre, legata al grande musicista Ruggiero Leoncavallo.

Tutti sono tornati a casa più ricchi di emozioni e di bellezza con la certezza che
“L’orchestra è come una piccola società, suonare insieme è un’occasione di gioia ma anche di crescita personale, un modo per imparare i valori fondamentali del vivere civile, apprendere il rispetto degli altri, la condivisione, la solidarietà, le regole e la disciplina”.

Adesso attendiamo, impazienti, il prossimo concerto.

Concetta Porchia

Skip to content